Quando la pubblicità è bella e normale
Dolores Cortes, stilista spagnola specializzata in moda per l'infanzia, ha scelto il volto di una bambina down per il suo nuovo catalogo di costumi destinato agli Stati Uniti. Si chiama Valentina Guerrero, ha 10 mesi e apparirà sulla copertina del catalogo "Kids 2013", oltre che in alcune pagine interne.
Un'iniziativa che fa pensare alla nostra recente campagna realizzata in partnership con Saatchi & Saatchi, in occasione dell'ultima Giornata mondiale della sindrome di Down (21 marzo): gli spot di alcuni marchi famosi erano infatti stati girati, per l'occasione, in una versione alternativa, in cui gli attori erano sostituiti da ragazzi Down (guarda gli spot).
Questa nuova iniziativa, che arriva dagli Stati Uniti non può farci che piacere. La differenza è che la nostra campagna era soprattutto una provocazione: concentrata tutta in un giorno, senza dire nulla, aveva l'obiettivo di non sottolineare differenze. Il messaggio è questo: l'inclusione delle persone down anche negli spot, nelle campagne di comunicazione, nei cataloghi di moda non deve più essere una cosa speciale, ma la realtà normale.
Bimba down in copertina, la pubblicità bella e normale
Quando la pubblicità è bella e normale
Dolores Cortes, stilista spagnola specializzata in moda per l'infanzia, ha scelto il volto di una bambina down per il suo nuovo catalogo di costumi destinato agli Stati Uniti. Si chiama Valentina Guerrero, ha 10 mesi e apparirà sulla copertina del catalogo "Kids 2013", oltre che in alcune pagine interne.
Un'iniziativa che fa pensare alla nostra recente campagna realizzata in partnership con Saatchi & Saatchi, in occasione dell'ultima Giornata mondiale della sindrome di Down (21 marzo): gli spot di alcuni marchi famosi erano infatti stati girati, per l'occasione, in una versione alternativa, in cui gli attori erano sostituiti da ragazzi Down (guarda gli spot).
Questa nuova iniziativa, che arriva dagli Stati Uniti non può farci che piacere. La differenza è che la nostra campagna era soprattutto una provocazione: concentrata tutta in un giorno, senza dire nulla, aveva l'obiettivo di non sottolineare differenze. Il messaggio è questo: l'inclusione delle persone down anche negli spot, nelle campagne di comunicazione, nei cataloghi di moda non deve più essere una cosa speciale, ma la realtà normale.
Cancellazione Osservatorio Volontariato
Cannes Lions_All’Italia sei Leoni d’Oro con Coordown Onlus
Mondiali IAADS
operazione colombo
Campionati Mondiali IAADS
Isole Azzorre (Portogallo) - Campionati Mondiali IAADS - comincia l'avventura italiana
Campionati Mondiali IAADS
Angra do Heroismo, 15-21 Maggio 2012
Roma-Lisbona-Terceira: e’ cominciata ieri l’avventura della nazionale italiana impegnata nella seconda edizione dei campionati mondiali IAADS (International Athletic Association for People with Down Syndrome), manifestazione in programma ad Angra Do Heroismo, città di 35mila abitanti definita dall’Unesco patrimonio dell’umanità.
Testo sentenza Corte Costituzionale 80/2012
Testo INTEGRALE sentenza Corte Costituzionale 80/2012
CS Sentenza Corte Costituzionale 2012
Comunicato Stampa Roma, 10 aprile 2012
La Corte Costituzionale cancella l’art. 3 del Codice del Turismo che prevedeva il diritto delle persone disabili di usufruire in piena libertà delle proposte turistiche.
Le sentenza, pur non entrando nel merito, evidenzia che tali previsioni spettano in via ordinaria alle Regioni e non allo Stato e quindi dichiara fondata la questione di legittimità costituzionale di molte norme del codice promossa da quattro regioni. Il Veneto unica regione a mettere esplicitamente in discussione l’articolo 3.
5 per mille 2012
Novità sull’ISEE
Le novità sull’ISEE nell’art. 5 del decreto legge 201/2011 convertito nella legge 214/2011: le ripercussioni per le persone con disabilità e le loro famiglie
Alcune riflessioni emerse nell’assemblea CoorDown