CoorDown ODV
Sede Operativa:
Via A. Volta, 19/4, 16128 Genova
Sede Legale:
Via Liberiana 17, 00185 Roma
Telefono: 010 57 05 461
Newsletter
I tuoi dati personali saranno usati per l’invio delle nostre notizie tramite MailChimp. Inoltre raccogliamo statistiche sull’apertura e sui clic delle mail, utilizzando tecnologie standard del settore, per aiutarci a monitorare e migliorare il servizio.
Per ulteriori informazioni, consultare la nostra informativa privacy.
CS Sentenza Corte Costituzionale 2012
Comunicato Stampa Roma, 10 aprile 2012
La Corte Costituzionale cancella l’art. 3 del Codice del Turismo che prevedeva il diritto delle persone disabili di usufruire in piena libertà delle proposte turistiche.
Le sentenza, pur non entrando nel merito, evidenzia che tali previsioni spettano in via ordinaria alle Regioni e non allo Stato e quindi dichiara fondata la questione di legittimità costituzionale di molte norme del codice promossa da quattro regioni. Il Veneto unica regione a mettere esplicitamente in discussione l’articolo 3.
5 per mille 2012
Novità sull’ISEE
Le novità sull’ISEE nell’art. 5 del decreto legge 201/2011 convertito nella legge 214/2011: le ripercussioni per le persone con disabilità e le loro famiglie
Alcune riflessioni emerse nell’assemblea CoorDown
Orologio
Conto alla rovescia per il più grande evento di comunicazione sociale del 2012
il 21 Marzo 2012, in occasione della Giornata Mondiale sulla sindrome di Down, il CoorDown e l’agenzia di pubblicità Saatchi & Saatchi vogliono promuovere insieme, in un modo unico, l’importanza dell’integrazione realizzandone un esempio eccezionale!
Cresce il welfare, cresce l’Italia
WDSD 2012
Chi lo legge questo libro
Presentato a Rai Radio 1 il libro "Chi lo legge questo libro?"
Scritto in occasione del trentennale dell'associazione Trisomia 21 di Firenze, "Chi lo legge questo libro?" raccoglie storie particolari di vita vissuta.
Così lo racconta, in un'intervista rilasciata a Rai Radio 1, lo scrittore Emiliano Gucci che ha curato l'opera.
ascolta l'intervista
I nostri spot
convegno sessualità
Sessualità e persone in difficoltà.
Appuntamento per LUNEDI' 23 APRILE ALLE ORE 18.00 al Centro Bresciano Down.
Ci troviamo per parlare di sessualità con un grande esperto di questo tema.
Il prof. FABIO VEGLIA, psicologo, psicoterapeuta, docente in varie università europee, ritorna a Brescia per un'incontro dal titolo:
AMORI IMPOSSIBILI E L'AMORE POSSIBILE.
FANTASIE, SOGNI E REALTA' NELLA VITA AFFETTIVA DI UNA PERSONA CON SINDROME DI DOWN.
L'invito è aperto alle famiglie del CBD e, anche a tutti quei genitori con figli in difficoltà e ritardi intellettivi, che intendono comprendere gli atteggiamenti e le emozioni dei loro cari.
L'argomento è interessante anche per insegnanti ed educatori che desiderino aumentare le proprie conoscenze.
La capienza della sala convegni del CBD è di 200 posti circa. Per info: clicca qui
I fantastici 4 in Regione
I "Fantastici 4" arrivano in Regione